Open Week significa trascorrere dieci giorni sulle colline della Valdinievole tra aperture straordinarie e visite guidate, degustazioni ed eventi per tutte le età su un territorio caratteristico e prezioso della Toscana.
Appuntamento per tutti dal 15 al 25 aprile 2017, in pieno periodo di Pasqua, per visitare la Toscana nel segno della Open Week.
>> SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO <<
“Montecatini Terme e la Valdinievole – Da Leonardo a Pinocchio” è questo l’ambizioso progetto intrapreso nel 2015 dagli 11 comuni della Valdinievole, da alcune associazioni e aziende del territorio con l’intento di intraprendere un percorso di sensibilizzazione e divulgazione del patrimonio e turistico e cultuale.
LE TERRE DA LEONARDO A PINOCCHIO
Undici comuni, chicche che si mostrano in tutta la loro bellezza a turisti e visitatori.
Partendo da Collodi con Pinocchio e la sua villa, attraverso Pescia l’occasione di osservare un panorama ribattezzato da Jean- Charles- Léonard Simonde de Sismondi che un giorno esclamò “Che meraviglia! Ma questa è la Svizzera Pesciatina!” in quanto gli ricordavano il rigoglioso e variegato ambiente svizzero.
Proseguendo verso Uzzano con il suo Castello e Buggiano, la cui Villa Bellavista è seconda solo alla Reggia di Caserta nel panorama nazionale.
Anche Massa si fa vedere dall’alto con il proprio castello; Ponte Buggianese, invece, custodisce un importante patrimonio artistico, gli affreschi di Annigoni.
Chiesina Uzzanese ha una piazza importante, un tempo rifugio dei pellegrini, Montecatini Terme è caratterizzata invece dalle splendide architetture delle terme.
Pieve a Nievole si riconosce invece, per il casolare di caccia della famiglia Medici e Monsummano Terme per il castello situato nella parte alta del Comune, così come particolare è il castello di Larciano. Lamporecchio infine, si estende sulle pendici occidentali del Montalbano e lambisce l’area del Padule di Fucecchio, ai limiti orientali della Valdinievole.
L’area presenta un’offerta ricchissima per chi decide di scoprirla in tutti i suoi aspetti.. “in Valdinievole bisogna andar piano: quel che conta è la strada”.