Anteprime di Toscana è la settimana di eventi durante i quali i Consorzi di Tutela presentano le nuove annate e guidano giornalisti ed operatori alla scoperta dei loro territori. Le Anteprime di Toscana 2020 inizieranno il 15 febbraio a (Fortezza da Basso – Pad. Cavaniglia – Viale Filippo Strozzi,1) con PrimAnteprima, l’anteprima collettiva regionale.
Il programma di PrimAnteprima 2020
09:30 – 17:30 Anteprime dei Consorzi Toscani: Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Pisa, e Valdarno di Sopra
10:30 Uno scapolo di Sangiovese – un grande vitigno per grandi territori (annate 2015, 2016, 2017) – Degustazione guidata dai sommelier FISAR Luca Canapicchi ed Emanuele Costantini*
12:00 Tavola rotonda di inaugurazione della settimana delle “Anteprime di Toscana 2020”: LA VISION 2030 della Toscana del Vino: Mercati, Enoturismo e Innovazione
13:00 – 14:30 Light Lunch
14:30 Presentazione del Consorzio Vino Toscana IGT
15:30 Il Sangiovese convola a nozze – il Genio ama la compagnia (annate 2015, 2016, 2017) – Degustazione guidata dai sommelier FISAR Luca Canapicchi ed Emanuele Costantini*
Per tutta la giornata sarà disponibile una sala degustazione riservata con servizio sommelier.
Chianti Lovers
16 febbraio 2020
Programma:
9.30 – 16.00 Apertura riservata a stampa e operatori del settore.
Viale F. Strozzi, 1 – Firenze
Padiglione Cavaniglia
Chianti Classico Collection
17 – 18 febbraio 2020
Programma:
Ore 10.00 – 18.30 Degustazione in anteprima delle ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione, con servizio sommelier e presso gli stand di oltre 190 produttori
Assaggio Olio DOP Chianti Classico raccolto 2019
Ore 09.30 – 20.00 Degustazione in anteprima delle ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione con servizio sommelier e presso gli stand di oltre 190 produttori
Assaggio Olio DOP Chianti Classico raccolto 2019
16 e 19 febbraio 2020
Programma:
Domenica 16 Febbraio
Ore 14,30-19: Anteprima Vernaccia di San Gimignano – Rocca di Montestaffoli. Degustazione di Vernaccia di San Gimignano 2019 e Vernaccia di San Gimignano Riserva 2018 (e annate precedenti) ai banchi di assaggio con i produttori.
Mercoledì 19 Febbraio
Ore 9–17: Anteprima Vernaccia di San Gimignano – Rocca di Montestaffoli. Degustazione di Vernaccia di San Gimignano 2019 e Vernaccia di San Gimignano Riserva 2018 (e annate precedenti) ai banchi di assaggio con i produttori. Le sale del centro ‘Vernaccia di San Gimignano Wine Experience’ sono riservate ai giornalisti per la degustazione tecnica con il servizio di sommelier.
Ore 9,30: XV edizione del ciclo di degustazioni ‘Il vino bianco e i suoi territori’, “La Vernaccia di San Gimignano: un grande classico incontra i nuovi classici del mondo. Alla ricerca dei vini di territorio”, condotta da Alessandro Torcoli, Direttore di Civiltà del Bere – Sala Dante del Palazzo Comunale, riservata ai giornalisti accreditati.
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano
15 – 16 – 17 febbrario 2020 (operatori e winelovers) / 19- 20 giornate dedicate alla stampa
Programma:
Come ogni anno, anche nel 2020 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più riconosciuti del settore vinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano.
Giunto alla XXVII edizione, l’evento offre agli operatori del settore e al sempre più grande pubblico di appassionati la possibilità di degustare Vino Nobile di Montepulciano in un contesto esclusivo e magico come la Fortezza di Montepulciano.
Una possibilità davvero unica per confrontarsi direttamente con i produttori delle più importanti cantine del territorio e trascorrere un weekend assolutamente indimenticabile, in cui non mancheranno passione ed emozione.
Sarà possibile degustare il Vino Nobile di Montepulciano 2017, annata a 5 stelle, pronto ad essere immesso sul mercato dopo i due anni di evoluzione imposti dal disciplinare di produzione, e la Riserva 2016, nonché gli altri vini prodotti nell’area di Montepulciano.
L’Anteprima avrà luogo all’interno della Fortezza di Montepulciano, a pochi passi da Piazza Grande, e rappresenterà il pretesto ideale per scoprire un borgo incantevole e ricco di sorprese per chi ancora non ha avuto l’occasione di conoscere questa parte della Toscana, e una ragionevole scusa per chi conosce questi luoghi e ci ritorna sempre con lo stesso entusiasmo.
Orari di apertura al pubblico e agli operatori del settore
SABATO 15 dalle ore 15.00 alle ore 18.30
DOMENICA 16 dalle ore 11.00 alle ore 18.30
LUNEDÌ 17 dalle ore 11.00 alle ore 18.30
SERVIZI
- servizio bar dal sabato al lunedì
- pranzo buffet a pagamento, ticket acquistabili alla reception
- navetta
Fortezza Medicea
via San Donato, 21 • Montepulciano (SI)
Benvenuto Brunello
21 – 22 febbraio 2020
Programma:
21 FEBBRAIO
Ore 09,30 – 17,00 Chiostro Museo di Montalcino e Complesso di Sant’Agostino
Degustazione nuove annate vini a denominazione del territorio di Montalcino in uscita nell’anno
2020.
Ore 19.45: Cena di Gala
Ingresso su invito riservato a stampa
22 FEBBRAIO
Ore 09,30 – 17,00 Chiostro Museo di Montalcino e Complesso di Sant’Agostino
Degustazione nuove annate vini a denominazione del territorio di Montalcino in uscita nell’anno
2020.
Ingresso su invito riservato a stampa
Ore 11,00 Teatro degli Astrusi Montalcino
Assegnazione dei Premi “Leccio d’Oro” 2020
Presentazione della vendemmia 2019
Presentazione e posa della formella celebrativa della vendemmia 2019
Ingresso su invito