La Via Francigena a piedi, a cavallo, in bicicletta, nonchè candidata a divenire patrimonio Unesco. Gli interventi da realizzare nel 2018 sulla Francigena e la sua promozione sui mercati internazionali.
Cosa mettere nello zaino per proseguire il cammino. Tappe per costruire il
Nell’ambito delle celebrazioni per i 750 anni dalla nascita di Giotto, l’Unione Montana dei Comuni del Mugello con il Comune di Vicchio hanno organizzato e promosso un itinerario turistico/culturale in grado di valorizzare le principali emergenze artistiche presenti nel territorio, testimonianza dell’arte del grande Maestro, fondatore della pittura italiana.
Un vero e proprio viaggio alla scoperta dei borghi Italiani, per conoscere l’inestimabile patrimonio in essi custodito, incluso quello rappresentato dalle Case della Memoria.
C’è questo al centro del progetto PassaBorgo promosso da Borghi – Viaggio Italiano,l’iniziativa di 18 Regioni Italiane insieme al Mibact, e con l’Emilia Romagna a fare da capofila, per la valorizzazione di 1000 borghi, come luoghi del turismo lento, dell’autenticità, della qualità di vita.