Il Monte Corchia è anche chiamato la montagna vuota a causa del suo sottostante complesso ipogeo, famosissimo l’antro del Corchia, una grotta visitata ogni anno da moltissimo turisti.
Il CAI organizza una escursione per domenica
La Via degli Dei è il sentiero che ricalca l’antica via etrusco-romana che dal VI secolo avanti Cristo collega Firenze a Bologna passando per lo scenario suggestivo dell’Appennino tosco-emiliano.
Grande adesione al progetto realizzato dalla Confcommercio con la collaborazione della Fondazione Romualdo Del Bianco e Life Beyond Tourism srl e il contributo della Camera di Commercio, con l’obiettivo di delocalizzare i flussi turistici in arrivo a Continua la lettura di La Via degli Dei, sull’Appennino da Firenze a Bologna→
Il Natale caratterizza nella storia dell’uomo una moltitudine di significati, una serie di date e di eventi che si alternano fino ai giorni nostri. Il Presepe rappresenta per molti una tradizione artigianale ancor prima che mistica dove la meditazione diventa una componente suggerita dalla suggestione visiva, una raffigurazione utile come lo fu per San Francesco l’idea di fare cultura rappresentando fisicamente la natività cristiana.